Commento all’art. 2486, per il Commentario della società per azioni, diretto dai Proff. P. Abbadessa e G.B. Portale, Milano, 2016
Giuffré
Novembre 2015 Autore: Vincenzo Mariconda
Incorporazione delle società controllate nella holding capogruppo e diritto di recesso dei soci di quest’ultima (parere pro veritate).
Giur. comm., 2015, I, 987 ss.
Novembre 2015 Autore: Michele Centonze
Incorporazione delle società controllate nella holding capogruppo e diritto di recesso dei soci di quest’ultima (parere pro veritate)
in Giur. comm., 2015, I, 987 ss.
Maggio 2015 Autore:
Obbligazioni naturali tra conviventi more uxorio?
Giurisprudenza Italiana, 2015, 1092-1095
Febbraio 2015 Autore:
Onere di allegazione e onere della prova nell'azione di ripetizione di denaro dato a mutuo
Giurisprudenza Italiana, 2015, 296-299
Febbraio 2015 Autore: Manuela Piazza
Contrastanti decisioni della Suprema Corte in merito al nuovo filtro in appello: il problema della ricorribilità per cassazione avverso l’ordinanza di inammissibilità
Corriere giuridico, 2/2015, 257
Gennaio 2015 Autore: Michele Centonze
Nullità delle deliberazioni (commento all’art. 2379)
Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli. Delle società, a cura di D.U. Santosuosso, **, Torino, 2015
Gennaio 2015 Autore: Michele Centonze
Sanatoria della nullità (commento all’art. 2379 bis)
Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli. Delle società, a cura di D.U. Santosuosso, **, Torino, 2015
Gennaio 2015 Autore: Michele Centonze
Invalidità delle deliberazioni di aumento o di riduzione del capitale e della emissione di obbligazioni (commento all’art. 2379 ter)
Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli. Delle società, a cura di D.U. Santosuosso, **, Torino, 2015
Gennaio 2015 Autore: Manuela Piazza
Costituzione e/o riconoscimento di una servitù di parcheggio: una decisione discutibile della Cassazione